Avvitatori a batteria: migliori modelli 2020, info e prezzi
Gli avvitatori a batteria sono utensili di largo uso sia per hobby che per lavoro. Per quanto esistano strumenti pluriaccessoriati che sconfinano in campo professionale con costi rapportati alla qualità e alle performances dell’arnese, i modelli basici consigliati ai principianti e agli amanti del ‘fai da te’ partono da prezzi molto contenuti, a partire da 50 euro, come gli avvitatori a percussione a batteria VonHaus, in vendita a 59 euro su Amazon, con testa a cremagliera e velocità regolabile, dotati di una potente coppia di serraggio che lancia la frequenza di percussione fino a 3000/min. La forza di questi strumenti sta nel motore che scardina anche le viti più intrattabili, grazie alla potenza e alla stabilità del dispositivo, robusto ma leggero al tempo stesso dotato di ingranaggi in alluminio presso-fuso garantiti due anni.
Con qualche decina di euro in più, ma sempre sotto i 100, la scelta si allarga a modelli semi-professionali come gli avvitatori a impulsi Teccpo con caricatore rapido (30 minuti) tanto per non restare con le mani in mano e impulsi variabili 0-4000 bpm. Sempre della stessa casa si sale di prezzo e qualità con gli avvitatori a massa battente e mandrino di 13 mm venduti in una valigetta accessoriata fornita di batterie di ricambio e chiavi a bussola al prezzo online di 130 euro. Questi ultimi modelli sono un portento nel risolvere ogni situazione che vede viti e bulloni impossibili, in quanto allenta e svita anche i bulloni e le viti più rovinati e ossidati facendo leva su una rotazione che raggiunge i 3000bpm/min.
Oltre che nei più svariati ambiti lavorativi, questi avvitatori si rendono indispensabili anche in giardino per la lavorazione di divisori in legno e steccati per realizzare cancelli o recinzioni, oltre che per smontare e montare pneumatici di auto e moto. Le chiavi a bussola, di cui dispongono sono rivestite in gomma per non rovinare i cerchi in corso di funzionamento. Fra i top di gamma migliori sul mercato a un prezzo tutto sommato contenuto, se si considera la versatilità di questi strumenti e le prestazioni semi-professionali che offrono in qualsiasi ambito del ‘fai da te’ o professionale.